FLYING FLEA

NON RESTARE INDIETRO

GUIDA IN ELETTRICO

CONNETTITI AL MONDO

VIVI CON LEGGEREZZA

CONCESSIONARICookie PolicyLA TUA PRIVACYTERMINI E CONDIZIONI
FAQINSTAGRAMFACEBOOKYOUTUBE

Flying Flea

Mattia Biagi

Debutta Motototem – un'opera d'arte unica di Flying Flea e Mattia Biagi

I mondi dell'arte e della mobilità si sono già incontrati molte volte, e in molte forme. Dagli esemplari più artistici dell'automobilismo e dell'aviazione al motociclismo, per spiccare tra i grandi e fare un balzo nel futuro ci vuole sempre qualcosa di diverso, di unico: qualcosa con una narrazione e uno scopo, che trasmetta audacia.


Il mondo Flying Flea si prefigge di creare uno spazio in cui creativi, sognatori e fan possano non solo incontrarsi, ma anche conversare e collaborare, e quindi la sua interpretazione di un'opera d'arte nata dalle due ruote non può che condividere tale visione.


Ed è qui che entra in gioco Mattia Biagi. Artista multidisciplinare italiano residente a Los Angeles, crea opere tanto variegate nella forma quanto nella visione, non relegate a materiali o categorie espressive rigide, Da sempre fanatico del motociclismo, sognava da tempo di creare qualcosa di speciale legato alla sua passione.

/images/art-bike/new/Copy of MOTOTOTEM_4239.webp

Oggi, Flying Flea e Mattia Biagi svelano la loro rivoluzionaria collaborazione al Salone del Mobile di Milano. L'opera d'arte unica, intitolata Motototem, non è solo una pietra miliare dell'arte della mobilità, ma celebra anche lo spirito di creatività, innovazione e sostenibilità che scorre nelle vene del marchio Flying Flea.


Creato in collaborazione tra Mattia e Flying Flea, ogni materiale di cui è composto ha uno scopo al di là della pura estetica, connettendo la motocicletta alla natura in modi eleganti e affascinanti.

carousel image
carousel image
carousel image
carousel image
SILHOUETTE SENZA TEMPO
SILHOUETTE SENZA TEMPO
SILHOUETTE SENZA TEMPO
Mantenendo la silhouette senza tempo della Flying Flea FF.C6, ciascuno degli intricati dettagli sparsi per tutto il Motototem ha un ruolo nella sua storia. Partendo dal davanti, le manopole del manubrio sono sostituite da pezzi unici in bronzo: una firma d'artista che si ritrova anche nelle pedane, amplificando la tattilità che già caratterizza la FF.C6.
VETRO SOFFIATO ARTIGIANALE
VETRO SOFFIATO ARTIGIANALE
VETRO SOFFIATO ARTIGIANALE
Dove prima c'erano un fanale frontale e posteriore a LED, ora si trovano intricate sculture di vetro soffiato artigianale, le cui elevate temperature e il delicato processo produttivo rappresentano la bellezza che nasce dal superare le sfide più ardue.
ARTE IN TRAVERTINO
ARTE IN TRAVERTINO
ARTE IN TRAVERTINO
Il serbatoio, che resta incastonato nel telaio in alluminio forgiato della FF.C6, è adesso un'opera in travertino scolpita interamente a mano. Le fonti minerali presso cui si forma donano a questa pietra una consistenza unica, modellata per emulare i contorni veleggianti di un paracadute in un omaggio alla Flying Flea originale.
FORME E TINTE ORGANICHE
FORME E TINTE ORGANICHE
FORME E TINTE ORGANICHE
I due parafanghi sono anch'essi intrisi dello stesso profondo storytelling, con foglie in resina trasparente a simboleggiare nuova vita, crescita e rinnovamento, mentre quello posteriore incorpora un sedile in naturali. Viste anche sul retro, dove fungono da protezioni per la cinghia, queste forme e tinte organiche rappresentano nuove idee che sbocciano come fiori.
Flying Flee article full bleed

Ad abbellire il comparto batteria al magnesio della FF.C6 – già un esempio di design organico, con alettoni che rappresentano un fluido incontro tra passato e futuro – un pezzo in pietra nera incarna la filosofia estetica dell'uso di materiali grezzi, come nel telaio in alluminio.


A completare questo viaggio sono le due ruote, su cui spiccano rondini in pelle lavorata a mano: un simbolo di ritorno a casa, lealtà e spirito d'avventura. L'uso di pneumatici da fuoristrada non è casuale, e suggerisce una partenza audace su percorsi inesplorati.


Dopo il debutto al Salone del Mobile 2025, accanto ai designer e alle installazioni più esclusive, Motototem girerà il mondo in eventi e location che saranno rivelate a breve, dove non mancherà certamente di far parlare di sé.

più storie

5 min di lettura

intro image

Mattia Biagi

Live Lightly

3 min di lettura

intro image

LONDON

LONDON, UNITED KINGDOM

6 min di lettura

intro image

NEW DELHI

NEW DELHI, INDIA