I mondi dell'arte e della mobilità si sono già incontrati molte volte, e in molte forme. Dagli esemplari più artistici dell'automobilismo e dell'aviazione al motociclismo, per spiccare tra i grandi e fare un balzo nel futuro ci vuole sempre qualcosa di diverso, di unico: qualcosa con una narrazione e uno scopo, che trasmetta audacia.
Il mondo Flying Flea si prefigge di creare uno spazio in cui creativi, sognatori e fan possano non solo incontrarsi, ma anche conversare e collaborare, e quindi la sua interpretazione di un'opera d'arte nata dalle due ruote non può che condividere tale visione.
Ed è qui che entra in gioco Mattia Biagi. Artista multidisciplinare italiano residente a Los Angeles, crea opere tanto variegate nella forma quanto nella visione, non relegate a materiali o categorie espressive rigide, Da sempre fanatico del motociclismo, sognava da tempo di creare qualcosa di speciale legato alla sua passione.
Oggi, Flying Flea e Mattia Biagi svelano la loro rivoluzionaria collaborazione al Salone del Mobile di Milano. L'opera d'arte unica, intitolata Motototem, non è solo una pietra miliare dell'arte della mobilità, ma celebra anche lo spirito di creatività, innovazione e sostenibilità che scorre nelle vene del marchio Flying Flea.
Creato in collaborazione tra Mattia e Flying Flea, ogni materiale di cui è composto ha uno scopo al di là della pura estetica, connettendo la motocicletta alla natura in modi eleganti e affascinanti.
Ad abbellire il comparto batteria al magnesio della FF.C6 – già un esempio di design organico, con alettoni che rappresentano un fluido incontro tra passato e futuro – un pezzo in pietra nera incarna la filosofia estetica dell'uso di materiali grezzi, come nel telaio in alluminio.
A completare questo viaggio sono le due ruote, su cui spiccano rondini in pelle lavorata a mano: un simbolo di ritorno a casa, lealtà e spirito d'avventura. L'uso di pneumatici da fuoristrada non è casuale, e suggerisce una partenza audace su percorsi inesplorati.
Dopo il debutto al Salone del Mobile 2025, accanto ai designer e alle installazioni più esclusive, Motototem girerà il mondo in eventi e location che saranno rivelate a breve, dove non mancherà certamente di far parlare di sé.